La Cannoleria Gourmet

Una rivoluzione dei sapori che esalta il cannolo siciliano
La Cannoleria Gourmet
Leggi di più

Le box del ristorante

I video dai social

La cannoleria gourmet tra tradizione e innovazione

La Cannoleria Gourmet è un locale situato a Milano come ce ne sono davvero pochi: deve la sua fama a una reinterpretazione innovativa del tradizionale e amatissimo cannolo siciliano o cannolu. L’iconico dolce dell’isola è stato infatti ripensato per accogliere dei ripieni salati gustosissimi, anche se nel menù del locale non mancano proposte dolci in linea con la ricca tradizione pasticciera della Sicilia.

La parola d’ordine della Cannoleria Gourmet è senza dubbio sperimentazione: ecco che il cannolo siciliano e la brioche col tuppo, altra iconica ricetta, sono vengono ripensati e rivisitati per accogliere abbinamenti particolari, sfiziosi, inediti: in una parola deliziosi e unici!

Il menù della cannoleria gourmet, tra cannolu salati e dolci

Il menù di La Cannoleria Gourmet è ricco e variegato e propone una vasta gamma di cannoli siciliani dolci e salati. Tra le opzioni salate spiccano i cannolicchi salati come il fusion, con cialda salata ai semi di sesamo, tartare di salmone, crema di avocado, maionese piccante, salsa teriyaki, semi di sesamo e mandorle tostate, l’alice con burrata, alci, olio aromatizzato al limone e timo e il trapanese, con una tartare di tonno fresco, stracciatella, pesto alla trapanese di mandorle e basilico, pomodorini confit e cipolla rossa in agrodolce.

I palati più tradizionali potranno approfittare del classico cannolo siciliano dolce. Sì, proprio il cannolu crema di ricotta di pecora, gocce di cioccolato fondente e granella di pistacchio.

Cannoli dolci e cannoli salati

Il piatto più famoso e particolare della Cannoleria Gourmet è senza dubbio il cannolo salato, una proposta sfiziosa che ha conquistato il palato di quelli che l’hanno assaggiato. Oltre ai cannolicchi di mare, la Cannoleria propone anche delle versioni gourmet di terra altrettanto squisite, come il cannolicchio boscaiolo, montanaro o pork.