Plin Milano

La pasta fresca fatta a mano come si faceva una volta
Plin Milano
Leggi di più

Le box del ristorante

I video dai social

Plin Milano: la tradizione piemontese arriva a Milano

Plin Milano è un locale che omaggia la cucina piemontese tradizionale. Nato dalla passione e dall’interesse di un gruppo di amici per i sapori genuini e le ricette regionali di una volta, il ristorante prende il nome dai celebri agnolotti del plin, la tipica pasta ripiena chiusa con un pizzicotto. Una bontà che si sposa alla perfezione con un grandissimo numero di condimenti.

I piatti di Plin Milano

Pasta fresca fatta in casa, porzioni ricche, ripieni di ogni tipo, ricette invitanti e tantissime varietà tra cui scegliere: ecco il segreto che ha trasformato questo pastificio con annessa la cucina in un luogo dove lasciarsi trascinare dai sapori di una volta.

Il piatto da provare assolutamente? I plin, gli agnolotti piemontesi serviti proprio come vuole la tradizione, con sugo di carne d’arrosto, burro e salvia, in brodo di carne o con il ragù alla piemontese.

Che cosa sono i plin

I plin sono degli agnolotti ripieni che possono essere farciti nei modi più disparati. Da Plin Milano è possibile assaggiarli in diverse varianti, dalla classica versione con la carne fino a interessanti declinazioni vegetariane o di pesce. Vengono preparati nelle zone delle Langhe, del Monferrato e nelle province di Asti, Alessandria e Cuneo, anche se si possono mangiare in tutto il Piemonte.

I plin sono fatti a mano. La loro pasta delicata si sposa alla perfezione con la sapidità del ripieno: basta assaggiarne uno per innamorarsene. Essendo un piatto della cucina popolare piemontese, questi agnolotti un tempo venivano farciti con la carne dell’arrosto avanzata e altri ingredienti come formaggi e verdure: i plin, insomma, nascono come vera e propria ricetta di recupero.