Samoseria

Piccoli peccati di gola gourmet
Samoseria
Leggi di più

Le box del ristorante

I video dai social

La Samoseria: quando innovazione e tradizione si incontrano

La Samoseria è un ristorante di Roma situato in via dei Prati dei Papa 16 e guidato dall’estro creativo dello chef Marco Ferrari: è lui ad aver preso un piatto tipico indiano, il samosa o samosas e averlo trasformato in qualcosa di completamente nuovo, contaminandolo con i sapori della cucina italiana. Il risultato? Un finger food gourmet da servire in tavola come raffinato antipasto o per un aperitivo, un cibo farcito con ripieni a base di carne e di pesce, ma anche vegetariani e vegani per venire incontro a qualsiasi necessità.

Oltre 15 differenti gusti di Samosa e la ricerca costante di nuovi abbinamenti gourmet da proporre rendono questi triangolini di pasta farcita un'esperienza irresistibile!

Il menù della Samoseria

Perfetti per un party o una cena sfiziosa, i samosa dello chef Ferrari ospitano un ripieno che mescola creatività e tradizione, proponendo sia abbinamenti classici come salmone e patate o patate e nduja che esperienze di gusto come cacio, pepe, lime e gamberi.
Chi ama le ricette classiche apprezzerà senz’altro il samosa farcito con la porchetta di Ariccia e il formaggio cremoso o quello con la squisita parmigiana di melanzane.

Il Samosa indiano tradizionale

Il samosa indiano tradizionale che ha ispirato le creazioni dello chef Ferrari è un antipasto a base di pasta che viene cotto al forno o fritto e farcito con un ripieno speziato e salato. Viene preparato dandogli la forma di un triangolo o di una mezzaluna in base al luogo dove viene preparato. La farcitura tipica del samosa indiano è con le patate, ma non mancano versioni con le cipolle, i piselli o la carne di pollo o di manzo.

Un elemento comune a tutti i samosa è la presenza di spezie come il coriandolo o il peperoncino. Le origini dei samosa sono antichissime. Sebbene si tratti di un piatto prevalentemente indiano le sue origini vanno rintracciate nell’Asia centrale e non solo. Basti pensare che i samosa erano già conosciuti dagli arabi nel X secolo.