Señor Taco

Señor Taco non è solo cibo. È una festa. Un viaggio. È un abbraccio che unisce il Messico e l’Italia.
Señor Taco
Leggi di più

Le box del ristorante

Come funziona Ristobox?

Vivi l'esperienza del ristorante a casa tua

1
ORDINA
Programma la consegna nel giorno che ti fa più comodo
2
RIGENERA
Lasciati guidare passo passo dallo chef che ha creato il piatto.
3
GUSTA
Il sapore del ristorante comodamente a casa. Minimo sforzo, massimo risultato!

Señor Taco: il cibo messicano incontra l’Italia

C’era una volta, tra le strade variopinte e affollate di Città del Messico, un taco. Quel taco aveva un sogno: far sorridere anche chi viveva dall’altra parte del mondo. Così è iniziato un lungo viaggio che lo ha portato fino in Italia, dove ha incontrato un popolo che ama il cibo e nutre per lui solo parole d’amore.

Il risultato di questo incontro sono i taco di Señor Taco, delle tortillas farcite squisite preparate seguendo la classica ricetta messicana originale. Questi squisiti taco verranno incontro anche alle esigenze di chi vuole proprio lasciarsi tentare da una proposta più creativa e gourmet, perché da Señor Taco tradizione e innovazione si mescolano per creare un gusto unico e originale. L’obiettivo? Proporre dei cibi che rispettino l’anima e la cucina messicana, ma che siano arricchiti anche da alcune tra le più ghiotte sfumature italiane.

La regola sacra? Ingredienti freschissimi e di primissima scelta, selezionati con cura ogni giorno per garantire a ogni morso una vera e propria esplosione di gusto e di sapore.

Taco messicani: ecco i loro segreti

Ma cosa sono i taco messicani? Delle tortillas a base di frumento o di farina di mais, chiuse su loro stesse e farcite con dei ripieni speziati a piacere. Non un semplice street food, ma un vero e proprio simbolo di condivisione, fortemente legato alla tradizione messicana.

Il segreto della bontà dei taco è racchiuso senz’altro negli ingredienti semplici, che lo rendono un piccolo capolavoro culinario, ripieno di sapore e, diciamolo, di cuore. In Messico i taco sono fatti con delle tortillas morbide, intinte nel sugo e scaldate appena, mentre negli Stati Uniti o negli altri paesi le tortillas sono croccanti perché vengono fritte: sono le hard shell tacos della tradizione tex-mex, termine con cui si indica la cucina fusion nato dall’incontro tra la tradizione messicana e quella statunitense.

La ricetta delle tortillas messicane è molto semplice da realizzare: come tutti i piatti capaci di conquistare i palati, il loro segreto sta proprio nei pochi ingredienti che la compongono!

In Messico i taco autentici vengono farciti con un ripieno a base di carne, spesso di manzo, ma non mancano versioni fatte con il pesce. A questi ingredienti vengono aggiunti il formaggio fuso, la cipolla, le salse piccanti, l’insalata e le foglie di coriandolo.

Nella gastronomia messicana il classico ripieno dei taco prevede l’aggiunta di una crema a base di panna acida, guacamole e pico de gallo, un contorno a base di peperoni, pomodori e peperoncini tritati.

La cucina messicana: dalle civiltà mesoamericane a oggi

Oggi i taco messicani sono uno street food amato in tutto il mondo, che viene preparato sia artigianalmente che venduto in alcune grandi catene statunitensi, ma sapevi che queste squisite tortillas farcite sono antichissime? Le comunità autoctone del Messico conoscevano e preparavano le tortillas ben prima del loro incontro con gli europei: secondo alcuni, il termine taco deriverebbe dalla parola indigena thlaco, che vorrebbe dire nel mezzo e che ci racconta già come le popolazioni dell’America centrale fossero già abituate a farcire le tortillas.

Secondo una leggenda, persino il sovrano azteco Montezuma mangiava delle tortillas farcite nel suo palazzo di Tenochtitlàn. I ripieni utilizzati, tuttavia, erano differenti da quelli attuali, perché comprendevano fagioli, insetti e pesci.
Solo con l’avvento degli spagnoli il ripieno cambiò in carne di maiale, manzo e formaggio, trasformando questo piatto nei taco messicani che tanto amiamo.
Secondo altre versioni, la parola tacos deriverebbe dallo spagnolo e vorrebbe dire tappo, forse perché le tortillas avvolgono il gustoso ripieno.

In Messico i taco si mangiano soprattutto nelle grandi occasioni: è un cibo da mangiare durante le feste e quando si è allegri: uno street food molto ghiotto, perfetto da gustare rigorosamente con le mani, che potrai accompagnare con una birra o con altri squisiti piatti della cucina messicana.