Nehal Uddin

Nehal Uddin
Leggi di più

Le box del ristorante

Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto

Come funziona Ristobox?

Vivi l'esperienza del ristorante a casa tua

1
ORDINA
Programma la consegna nel giorno che ti fa più comodo
2
RIGENERA
Lasciati guidare passo passo dallo chef che ha creato il piatto.
3
GUSTA
Il sapore del ristorante comodamente a casa. Minimo sforzo, massimo risultato!

Nehal Uddin: i sapori della cucina indiana in Italia

La storia di Nehal Uddin si intreccia saldamente con i profumi e i sapori della cucina indiana. Inizia lontano nel tempo e nello spazio, quando suo padre Kamal, curioso e intraprendente, lascia il proprio paese per scoprire il mondo. Arriva in Italia, dove decide di fermarsi, vivendo prima a Roma e poi trasferendosi a Brescia grazie all’amico Gianluca, che lo avvicina alla cucina e alla cultura italiane.

Kamal decide di sposarsi con una donna indiana e di crescere i propri figli in Italia, ma gli mancano i sapori vibranti della sua terra, frutto di secoli di tradizione. Le spezie italiane, per quanto variegate, sono differenti da quelle a cui Kamal è abituato: si rende conto che l’unico modo per poter gustare un vero pollo al curry come vuole la tradizione è utilizzare gli autentici sapori indiani.

Passano gli anni, ma l’amore per un buon pollo al curry speziato a dovere resta. Nehal, il figlio più grande di Kamal, ha studiato Economia e Gestione Aziendale all’università e ha appena avuto un’idea. Far conoscere la millenaria cultura indiana all’Italia partendo proprio dalle spezie che per anni ha assaggiato a casa sua. È per questo che fonda Uddin’s Store, un e-commerce che racchiude le migliori spezie dell’Asia meridionale indispensabili per cucinare delle cene indiane autentiche!

La cucina indiana: ode al butter chicken

Il butter chicken o murgh makhani è un delizioso piatto indiano nato all’interno della catena di ristoranti Moti Mahal Delux: per evitare eventuali sprechi alimentari, i cuochi unirono il pollo avanzato con una salsa composta da pomodoro, panna e burro.

Attualmente il butter chicken è il piatto della cucina indiana più amato e famoso nel mondo: di solito viene cotto nel tandoor, un forno in argilla a forma di campana cilindrica o rovesciata, ma non mancano versioni in cui il butter chicken viene fritto in padella, arrostito o, addirittura, grigliato.
Di solito il pollo al burro o butter chicken viene accompagnato con una squisita salsa al curry resa più cremosa dalla presenza del burro, delle cipolle e dei pomodori.

Samosa: ecco lo street food indiano che ha conquistato il mondo

I samosa sono dei deliziosi fagottini dalla forma triangolare che vengono farciti con degli ingredienti speziati: si tratta di un vero e proprio simbolo dello street food indiano amato in tutto il mondo! Il motivo? I samosa sono croccanti fuori e deliziosamente morbidi dentro e rappresentano uno snack irresistibile per ogni occasione!

Pare che i primi samosa furono cucinati nel Medio Oriente, dove erano conosciuti con il nome di sanbosag, un termine persiano che significa proprio pasta a forma di triangolo. Da qui vennero introdotti in India nel XIII secolo grazie ad alcuni commercianti provenienti dalle zone dell’Asia centrale. Una volta arrivati nel subcontinente indiano, i samosa si sono evoluti diventando un piatto indispensabile della cucina indiana.
Il ripieno tradizionale è composto da patate, piselli, cipolle e spezie, ma è possibile trovare varianti con la carne di agnello o di pollo, ripieni a base di formaggi e persino delle farciture vegetariane.