Bambi Trippa e Lampredotto

Custodi dell’artigianalità e della tradizione culinaria fiorentina
Bambi Trippa e Lampredotto
Leggi di più

Le box del ristorante

Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto

Bambi Trippa e Lampredotto: ecco la migliore tradizione culinaria fiorentina

Bambi Trippa e Lampredotto è una vera istituzione storica all’interno del panorama gastronomico fiorentino e non solo. È attiva fin dal 1890, quando Guido Bambi detto il Mori aprì un magazzino di trippa nello storico quartiere fiorentino di San Frediano, conosciuto grazie alle opere dello scrittore Vasco Pratolini.

Un’attività che ha resistito agli sconvolgimenti del Novecento e ha saputo reinventarsi fino a oggi portando avanti la tradizione del lampredotto caldo servito dentro un pezzo di pane croccante. Bambi Trippa e Lampredotto oggi si trova all’interno del Mercato Centrale di Firenze, Milano, Torino e presso il centro commerciale I Gigli di Campi Bisenzio.

Ma cosa vende Bambi trippa e lampredotto? Questa storica bottega è rinomata per la lavorazione artigianale del quinto quarto, in particolare della trippa e del lampredotto, seguendo i metodi tradizionali che sono stati tramandati di generazione in generazione.

Bambi Trippa e Lampredotto: ingredienti di prima qualità e filiera corta

Il segreto del successo di Bambi Trippa e Lampredotto è senz’altro la sua filiera cortissima, che consente all’azienda di portare avanti e diffondere nel resto d’Italia una cucina popolare toscana casalinga e genuina, fatta con ingredienti semplici e spesso considerati di scarto come le frattaglie.

Eppure sono proprio piatti come il lampredotto, la trippa alla fiorentina, lo stracotto di guancia, il bollito, e il peposo a rendere famosa la cucina toscana famosa e apprezzata in tutta Italia.

Nel rispetto della tradizione, Bambi Trippa e Lampredotto utilizza ingredienti freschi e di qualità, garantendo i sapori autentici di una volta. Inoltre, Bambi propone ai suoi clienti una linea di prodotti in barattoli di vetro: gustare le prelibatezze toscane anche a casa oggi è ancora più semplice!

Il panino al lampredotto di Bambi

Ma che cos’è il lampredotto? Questo piatto fiorentino è fatto con l’abomaso, ovvero le quattro parti dello stomaco dei bovini. Il lampredotto è un cibo di strada che viene cotto lentamente in un brodo aromatizzato con verdure e spezie e successivamente servito dentro un panino morbido, spesso condito con una tipica salsa verde o piccante, a seconda delle preferenze del cliente. Ancora oggi il panino con il lampredotto è uno street food tradizionale fiorentino che si può trovare nei chioschi tipici, i lampredottai, proprio come il nostro Bambi Trippa e Lampredotto, di cui questo ghiotto panino è il vero e proprio piatto simbolo.

Il lampredotto spesso viene servito anche in umido o in zimino, insieme a delle verdure a foglia come gli spinaci. Firenze è troppo lontana? Nessun problema, i sapori autentici della Toscana ti raggiungeranno con Ristobox.