Africa


Africa, fondato nel 1977, è il primo ristorante d’Italia interamente dedicato alla cucina etiope ed eritrea. Il menù proposto è fedele ai sapori e alle ricette originali, dalle spezie alla scelta delle materie prime. Vivi un’esperienza multisensoriale tra gli odori e le antiche tradizioni di una cultura lontana ed affascinante.
Le box del ristorante
-
Box Zighinì
PER 2 PERSONEPrezzo di listino €31,50Prezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Box Spriss Rosso
PER 2 PERSONEPrezzo di listino €34,00Prezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Box Spriss Bianco
PER 2 PERSONEPrezzo di listino €34,00Prezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Box Vegetariano
PER 2 PERSONEPrezzo di listino €32,00Prezzo di listinoPrezzo unitario / per
Il Ristorante Africa a Roma: fai un viaggio cucina etiope ed eritrea
Il Ristorante Africa di Roma è stato aperto nel 1977 e fin da quel momento ha rappresentato un vero e proprio punto di riferimento per tutti coloro che desiderano scoprire i sapori autentici dell’Etiopia e dell’Eritrea. La missione di questo famoso ristorante africano di Roma? Trasportare i suoi ospiti verso un’esperienza sensoriale unica, fatta di aromi, sapori e tradizioni.
Ogni dettaglio è pensato per immergere i visitatori in un’atmosfera unica: dall’arredamento che richiama le calde tonalità africane e dettagli artigianali autentici, alle ricette tradizionali fatte con ingredienti freschi e genuini, molti dei quali importati direttamente dall’Africa Orientale.
La cucina eritrea si fonda sia su piatti a base di pesce e di carne che su pietanze vegetariane, come lo shuro, un purè di ceci piccanti. Queste prelibatezze sono accompagnate dal pane injera, una sorta di grande crepes dalla consistenza spugnosa che ha la funzione di piatto e di posata.
Sapori e tradizioni della cucina eritrea ed etiope
Il menù del Ristorante Africa propone delle squisite ricette che appartengono alla cucina etiope ed eritrea, con piatti che raccontano storie di tradizione e di convivialità. Tra le proposte imperdibili troviamo specialità come lo zighinì, un tipico stufato speziato servito con il morbidissimo injera.
La cucina etiope ed eritrea è arricchita dalla berberé, una salsa piccante a base di peperoncino, chiodi di garofano, zenzero, ruta comune, pepe lungo, ajowan. Il suo sapore si discosta dalle spezie di tipo più floreale che si trovano nella cucina indiana e incontrerà facilmente il favore dei palati occidentali.
Lo zighinì, eccellenza della cucina eritrea ed etiope
Il piatto forte del Ristorante Africa di Roma è senza ombra di dubbio lo zighinì. Si tratta di uno stufato a base di carne di manzo o di agnello insaporito con la berberè.
Lo zighinì si serve sopra un ampio piatto di pane injera da cui tutti possono prendere il cibo aiutandosi con il pane. In base al tipo di carne usata possiamo avere diversi tipi di zighinì: lo zighì watt è con il vitello, il dorhò con il pollo, lo zighì beghì è a base di agnello ed esiste persino una versione col pesce, lo zighì asà.